Dieci film da vedere sulla fotografia

Da oltre un decennio, con la transazione digitale, la fotografia ha vissuto momenti di assoluto splendore. Con il mercato del lavoro in continuo cambiamento, moltissimi appassionati hanno tentato di realizzare il proprio sogno, diventando professionista. La facilità nel reperire informazioni, e le possibilità di elaborazione dei file digitali ha dato la possibilità a molti appassionati di trasformare i propri scatti in rappresentazioni grafiche di alto livello.

A contribuire in questo processo di diffusione, anche il cinema ha sicuramente contribuito. Nel panorama troviamo numerosi film dove la fotografia è quasi la vera protagonista della pellicola.

In questo articolo vi propongo la mia personale classifica in ordine inverso.

Quindi partendo dal numero 10 abbiamo:

10. Harrison Flower
Tratto dal romanzo della fotografa Isabel Ellsen, il film parla di un fotografo di guerra, dato ormai per morto nell’ultimo assignement in Bosnia, ma la moglie non convinta parte per cercarlo, affrontando i pericoli della guerra.

09. Triage
Un fotografo di guerra interpretato da Colin Farrel, parte per una missione in medio oriente assieme al collega ed amico, ma farà ritorno da solo. Dovrà poi affrontare molti demoni causati dalla guerra.

08. Bang bang club
Narra le vicende dell’apartheid in sud africa documentate dal gruppo di fotoreporter soprannominati Bang Bang Club dai media

07. Palermo shooting
Un film surreale dove la figura del fotografo si scontra con la morte, impersonata da Dennis Hopper, con la partecipazione di Letizia Battaglia

06. Under Fire
Nick Nolte è il protagonista di questa pellicola, narra le vicende di alcuni giornalisti, ambientata in Nicaragua prima della rivoluzione.

05. City of God
Ci avviciniamo al podio, ispirato al romanzo Cidade de Deus di Paulo Lins, questo film premio oscar è veramente tosto. È uno di quei film che lasciano il segno, ispirato ad una storia vera, narra le vicende del fotografo brasiliano poi del Times Wilson Rodrigues nel film soprannominato Buscapé. Capolavoro!

04. Blow up
Come non citarlo? Un classico tra i classici. Ispirato al fotografo David Beiley e diretto da Michelangelo Antonioni, il film è ambientato nella Londra degli anni ’60 dove, un fotografo di moda, inizia ad indagare su un omicidio, grazie ad alcune fotografie da lui scattate al parco.

03. A Thousand times good night
Siamo finalmente nel podio. Questo film narra le difficolta di una fotoreporter di guerra interpretata dalla stupenda Juliette Binoche nel conciliare il lavoro e la famiglia. I contrasti si faranno insostenibili, e dovrà fare delle scelte di vita molto drastiche.

02. I sogni segreti di Walter Mitty
Scritto ed interpretato da Ben Stiller, ispirato al racconto di James Thumber edito nel ’39 e Remake del film Sogni proibiti del ’47, il film è un vero e proprio viaggio, non aggiungo altro, guardatelo!

01. Il caso Minamata
Questo film narra le vicende reali del caso Minamata, dove una industri chimica, ha causato danni ambientali ed alla salute degli abitanti di Minamata. Fondamentale è stato il reportage del famoso William Eugene Smith, interpretato da uno straordinario Johnny Deep (consiglio la visione in lingua originale).

Sicuramente molti di voi non apprezzeranno l’ordine della classifica ognuno ha i propri gusti), altri aggiungerebbero o toglierebbero alcuni titoli dalla lista, se avete visto questi film, se avete altri titoli da consigliarmi, scrivetemelo nei commenti…!

No Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *