Ecommerce – Quanto costa?
Nel precedente articolo ho accennato il fatto che mettere in piedi un ecommerce richiede molto impegno sia in questioni di tempo che economico, inoltre se non si acquista consapevolezza di quali siano i giusti passi da eseguire, rientrare dell’investimento richiederà molto tempo.
Ma in cosa consiste questo investimento?
Premetto che un ecommerce non vende da solo, serve un buon piano marketing per tramutare l’investimento in dati e profitti.
Iniziamo subito con i sistemi fai da te. Piattaforme di terzo livello il cui costo varia tra i 20 ed i 300 euro al mese, calcolando un piano intermedio di €80 al mese vi costerà €960 all’anno.
Il vostro business online vi garantisce di rientrare dell’investimento ripagando anche il tempo dedicatovi?
Se pensate che il vostro tempo è gratuito perchè non dovete pagare nessuno vi sbagliate. Il tempo che sottrarrete alla vostra attività ordinaria non ve lo ripagherà nessuno.
Ora veniamo ai costi seri. Se commissionate un sito ecommerce ad un’agenzia aspettatevi preventivi con cifre molto importanti.
Quando riceverete la mail assicuratevi di essere seduti per non cadere all’indietro.
Facciamo alcune valutazioni:
- Costo annuo di un server dedicato per iniziare
- Installazione piattaforma, le più famose come wordpress, magento, prestashop, ma esistono agenzie che han sviluppato dei sistemi propri, più snelli, personalizzati e più onerosi
- Foto dei prodotti
Molti utilizzano foto dai cataloghi dei fornitori, operazione sconsigliata in quanto non da omogeneità visiva all’intero negozio virtuale, sminuendo l’immagine professionale dello shop. La quantità di prodotti incide molto sul costo ovviamente - Copy Writer
Scriverà testi compilati in modo corretto, strutturati per essere comprensibili e di facile lettura, ma soprattutto originali ed ottimizzati per il SEO che renderà il vostro sito facile da trovare dai motori di ricerca, innalzando il posizionamento ai primi risultati. - Inserimento dei prodotti, manualmente o compilando il database.
- Configurazione dei pagamenti, spedizioni etc…
- Altro elemento importante che consiglio caldamente è interfacciare un magazzino giacenze con il sito, esistono moduli o plugin compatibili con il vostro programma di fatturazione o CRM.
Tutto questo ha un costo a partire da €3/5000 in su, il prezzo varia a seconda delle esigenze del cliente, il numero di prodotti da inserire etc.
I tempi non permettono investimenti di tale portata?
Premesso che non va mai fatto il passo più lungo della gamba, ed il primo step che consiglio è proprio quello di prendere in mano le vostre finanze e di fare un piano di risparmio per far fronte a tale spesa.
Consiglio inoltre di guardarvi attorno. Se state leggendo questo articolo, probabilmente avete notato che il mondo dello shopping si sta spostando sempre più in rete, che vi state documentando per non restare indietro. Se pensiamo a quanto costa rimodernare un negozio fisico, il costo per un ecommerce non è di certo inferiore.
Perché ho citato il piano di risparmio?
Parte dei futuri guadagni derivati dalla vostra attività dovrà essere investita in un piano marketing se si vuole avviare con successo un negozio online. Come?
Nel prossimo articolo spiegherò, secondo la mia esperienza, quali sono le strategie da mettere in atto per far decollare le vendite del vostro shop.
La cosa importante, trattandosi di investimenti importanti a lungo termine, non scoraggiarsi se i risultati non arrivano immediatamente. Nel mondo del web premia la costanza e la continua evoluzione delle strategie di marketing.
No Comments