Adige in secca 2022

Da tempo non mi capitava di vedere periodi così lunghi di siccità. Forse è la conseguenza del cambiamento climatico in atto in questi anni per l’eccessiva attività consumistica di noi essere umani, o forse è semplicemente una casistica meteorologica tipica di queste zone.

Purtroppo non sono un esperto e non posso esprimere opinioni personali su quanto sta accadendo nella pianura padana in questo primo periodo del 2022.

Quello che so è che non avevo mai visto personalmente il fiume Adige privo d’acqua a tal punto da poterlo attraversare a piedi.

La località che mostrerò in queste foto è Barbona, un paesino ai confini della provincia di Padova verso la provincia di Rovigo.

Il ritirarsi delle acque ha fatto emergere le vecchie fondamenta in legno del vecchio ponte bombardato e distrutto nel secondo grande conflitto mondiale.