Il vero artista

L’artista è uno dei termini più abusati, tanto da perdere il valore che vi si attribuiva.

Il vero artista crea per sé stesso, per necessità. È il suo modo di esistere, non può fare diversamente.

Il vero artista non crea qualcosa per compiacere qualcuno, sarebbe estremamente frustrante.

Al vero artista non interessano i complimenti, è troppo occupato a convivere con sé stesso, a placare, a tenere a bada quel fuoco che arde nel petto e gli consuma lo stomaco.

Il vero artista è connesso all’universo, è tutt’uno col tempo e lo spazio, ecco perché per comprendere le opere di alcuni autori, son serviti secoli, una infinità di tempo necessaria all’evoluzione intellettuale dell’umanità.

Tutti quelli che si definiscono artisti oggi, tra pittori, illustratori, scultori, musicisti, scrittori e mi vien da ridere, fotografi o digitatori di promt, ho una brutta notizia. È già stato creato tutto nei vostri campi. Gli artisti moderni sono scienziati e macchine.

Ormai tutti usano le macchine per editare un testo, disegnare, comporre musica, togliere materiale da un pezzo di roccia.

Tutti sono capaci di guardare e ripetere un tutorial. Resta solo il proporre la stessa lezione a qualcun altro, spacciandosi per Guru.

Voi ed il vostro lavoro, solo imitazione. Affamati di like facili con la speranza di diventare content creator.

Cacciatori di soldi facili, quando il mito si scontra con la realtà finisce per prostituirsi sul social bianco azzurro perché si è sparsa la voce di guadagni astronomici.

Il vero artista non insegue la ricchezza, non la considera proprio se non per comprare il materiale.

No Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *